All’inizio della relazione non riuscivate a stare lontani l’uno dall’altra, mentre ora non vi toccate e non vi cercate più? Può succedere in una relazione. Sono tanti i fattori che possono influenzare libido, causando, con il tempo, il caso del desiderio sessuale all’interno della coppia.
Se quei momenti di tenerezza, eccitazione e intesa sessuale ti mancano, non tutto è perduto. La libido non è sparita, si tratta solo di un periodo. Sta a te (voi) ravvivarla. Come? Leggi questo articolo per scoprire i nostri consigli e soluzioni per riaccendere la passione con il tuo lui / la tua lei.
Come ritrovare il desiderio sessuale
Sia nelle donne che negli uomini il desiderio sessuale va e viene. Ovviamente non stiamo parlando di problemi medici od ormonali (solo un professionista medico e/o sessuologo sarà in grado di guidarti in questo caso), ma ci sono alcuni trucchi che possono aiutarti a riaccendere la passione quando sembra essere un lontano ricordo.
Comunicare con il partner
È la prima cosa da fare in assoluto: per ritrovare il desiderio sessuale, la comunicazione è primordiale. Devi essere in grado di parlare liberamente di sessualità con il tuo partner, del blocco che stai/te affrontando. Scegli un ambiente neutro, ad esempio durante una passeggiata o in un bar, e parla serenamente di questa mancanza di passione nella coppia. Non incolpare l’altro, ma concentrati sui tuoi sentimenti e le tue emozioni. Probabilmente per l’altro non sarà una sorpresa questa mancanza di desiderio da parta tue e, magari, anche lui/lei prova la stessa cosa e non osa parlarne.
Non mettersi pressione
Non ti va di fare l’amore? Nessun problema. Saresti sorpreso/a di sapere che sono in tanti a non voler più fare sesso, ne fanno poco o niente per mesi o hanno problemi o disturbi sessuali. Il sesso è estremamente personale, non esistono due esperienze uguali, quindi non metterti la pressione e soprattutto evita le comparazioni. L’amore e il sesso non hanno nulla a che vedere con la competizione e tanto meno con l’idea di performance. Il desiderio non nasce dalla condizione fisica, ma dal sentimento e dallo stato fisico e mentale.
Toccarsi
Quando si vive in coppia da un po’ di tempo, spesso si finisce con l’abituarsi alla presenza dell’altro/a: non ci si guarda, non si parla, non ci si ascolta… Di conseguenza, semplici gesti come baciarsi al risveglio, farsi le coccole prima di dormire, toccarsi la schiena e tenersi per mano possono scomparire man mano che la relazione avanza. Tuttavia, questi segni sono essenziali per preservare l’intimità. Imparate di nuovo a toccarvi senza concentrarvi solo sull’intimità puramente sessuale: datevi affetto, che sia con un massaggio, facendo la doccia o il bagno insieme… Il contatto con il corpo, soprattutto delle zone erogene, favorirà l’intimità e aumenterà la tensione sessuale. È il primo passo per ritrovare un’intesa e stimolare di nuovo il desiderio.
Non concentrarti solo sulla penetrazione
La penetrazione ripetuta non è adatta a tutti e non è la chiave per una relazione sessuale sana. Prima di passare a questa tappa, bisogna prendere il tempo di esplorarsi e far salire la temperatura attivando le diverse zone erogene del corpo. Concentrati sulle carezze, i baci, i massaggi, i morsi, i graffi… Dai maggiore importanza al sesso sensoriale. Riscopri il corpo del/la tuo/a partner prestando attenzione alle sue reazioni e alle sue sensazioni. Lasciati trasportare dall’eccitazione del momento, dalle il tempo di crescere gradualmente fino a raggiungere l’orgasmo. Ma soprattutto, assapora il piacere condiviso e l’esperienza che potrebbe accendere il desiderio di farlo di nuovo.
Ripensare alle vostre conversazioni
C’è chi pensa che comunicazione e sessualità non vadano d’accordo, ma in realtà sono strettamente legati. L’arte della conversazione può influenzare il tuo/vostro desiderio. Piuttosto che parlare dei dettagli della vostra giornata tramite sms, aspettate di ritrovarvi la sera, in un ambiente intimo favorevole alla discussione. Questo momento di scambio vi avvicinerà e al tempo stesso aiuterà a ritrovare il legame emotivo perso. Non stiamo dicendo che lo smartphone non va bandito. Usatelo piuttosto per fare sexting o inviarvi delle foto hot durante la giornata. Naturalmente questi messaggi devono essere consensuali e il loro scopo è aiutarvi a riprovare il brivido dell’eccitazione accentuando il desiderio a distanza, prima di ritrovarsi.
Un altro consiglio: scrivi al tuo lui o alla tua lei cosa ti piacerebbe, parla delle tue fantasie, prima del vostro incontro. Il fatto di immaginare quello che potrebbe accadere più tardi predispone l’incontro a un’atmosfera propizia al raggiungimento della giusta intesa.
Come reinventare i rapporti sessuali?
Quelli che vi stiamo dando sono consigli, non c’è una regola in amore, né tantomeno nel sesso. Ogni vita di coppia è unica e dipende dai suoi attori, dalle loro emozioni, dalle loro fantasie e da ciò che li fa sentire bene. Tuttavia, quando le cose sembrano bloccate, ci sono alcune tecniche che possono aiutare a reinventare la relazione e ad aumentare l’eccitazione. Uscire dalla routine, sperimentare nuove pratiche, ritrovare la propria libido con piaceri solitari, fantasie nascoste… Vediamo insieme alcune di queste idee e come metterle in pratica.
Rompere la routine
Le tue serate e i tuoi fine settimana non devono essere esattamente gli stessi ogni settimana. Cambiate, siate creativi, lasciatevi guidare dai vostri desideri. Dimenticate la routine, andate a cena fuori ma non sempre nello stesso ristorante, andate al cinema o a uno spettacolo, oppure potete lanciarvi in qualcosa di più piccante. Ad esempio, potete provare i giochi sessuali di coppia, rivivere il vostro primo incontro o rivelare all’altro una delle vostre fantasie per realizzarla insieme. Per i più aperti ci sono opzioni come i club libertini e per scambisti, perfetti per riaccendere la passione dentro di sé e all’interno della coppia. Non vi resta che trovare l’attività che rompa la routine e vi permetta di ravvivare la vostra vita amorosa, riaccendere la fiamma e, infine, condurre all’orgasmo.
Invitare i sex toys nella relazione
Anche i sex toys possono aiutare ad aumentare l’eccitazione e a trasformare la vostra relazione aiutandovi ad esplorare nuovi orizzonti di piacere. Il tuo partner potrebbe guardarti mentre ti masturbi con un vibratore o uno stimolatore clitorideo. Usa il dildo per aumentare il piacere durante la penetrazione. Insomma, di sex toys ce ne sono una miriade, classici, multivelocità, utilizzabili sotto la doccia, telecomandabili a distanza… Tutto quello che devi fare è scegliere il tuo/vostro preferito.
Il piacere solitario
Sesso di coppia sì, ma anche da soli, soprattutto per ritrovare la propria intimità e reimparare ad amarsi. Sia le donne che gli uomini possono aver bisogno di masturbarsi per riappropriarsi della propria sessualità. Re(imparando) a toccarsi, a scoprire cosa provoca piacere, un orgasmo, come ci si sente quando si è eccitati, le carezze che fanno la differenza, ma anche ripensare alle proprie fantasie più nascoste ti permetterà di guidare il tuo desiderio e il tuo piacere.
Quali sono le cause del calo della passione?
Possono essere tante le causa dell’assenza momentanea di desiderio sessuale: la noia all’interno della coppia, la routine, lo stress legato al lavoro, la pressione sociale, la mancanza di attività fisica, l’effetto boomerang di un percorso psicologico, gli ormoni, ecc. Le cause della perdita di desiderio sessuale sono tante e non risparmiano nessuno. Un uomo su sette e una donna su tre sperimenta questo calo, in alcuni casi anche più volte nel corso della vita.
Quali fattori possono spiegare la perdita di desiderio sessuale?
Disturbi psicologici, emotivi o fisiologici: molti fattori legati alla salute possono influenzare il desiderio sessuale sia femminile che maschile, come eventi traumatici (lutto), problemi psicologici (ansia), l’arrivo di un figlio, ecc. Problemi ormonale: in particolare l’uso della contraccezione ormonale. Problemi di salute: le malattie (come la depressione) o l’assunzione di farmaci prescritti da un medico influenzano gli ormoni e quindi la libido.
Infine, anche la regolarità dei rapporti sessuali ha un effetto sul desiderio. “L’appetito viene mangiando” calza a pennello in questo caso: se non fai sesso per un certo periodo, il corpo perde l’abitudine e il desiderio può svanire. Per contrastare il calo della passione e la routine che si instaura all’interno della coppia, la masturbazione può essere una soluzione. In questo modo la voglia di fare sesso non scompare e ti permette di essere pronto/a nel momento in cui ritroverai l’altro/a.
Le abitudini di vita influenzano il desiderio
Il tuo stile di vita influenza anche il tuo rapporto con la sessualità. Sentirsi a proprio agio nel proprio corpo e nella propria mente contribuisce alla dinamica di coppia. Abitudini tossiche come alcol e tabacco non vanno d’accordo con il desiderio sessuale. La leggenda dice che sia più facile lasciarsi andare dopo un bicchiere di alcol, ma è importante tenere a mente che l’alcol diminuisce il grado di erezione negli uomini e abbassa l’ampiezza delle contrazioni vaginali e la lubrificazione nelle donne. Quindi, se da un lato gli uomini raggiungono il loro massimo grado di eccitazione più rapidamente e si stancano subito, le donne avranno più difficoltà nel raggiungere l’orgasmo.
Testosterone e calo della libido negli uomini
Il testosterone è l’ormone sessuale maschile, appartenente alla famiglia degli steroidi. Influenza la produzione di spermatozoi nei testicoli e influisce sulla funzione erettile. Inoltre ha un ruolo decisivo nel benessere e nella sessualità. Alcuni uomini non producono abbastanza testosterone, il che può causare calo di libido o impotenza.
Quando è necessario consultare un medico?
Se il calo della libido maschile e femminile è causa di sofferenza e disagio, è opportuno parlarne con un medico e in particolare un sessuologo. Per gli uomini può trattarsi di disfunzione erettile, problemi di eiaculazione precoce o tardiva, infezioni del tratto urinario come l’uretrite negli uomini o la cistite nelle donne, dolore testicolare o problemi alla prostata… La perdita di eccitazione può infatti essere correlata a un fattore medico. Se noti noduli, dolori o se hai il minimo dubbio, è necessario consultare un medico o uno specialista per avere una risposta e trovare le giuste soluzioni da mettere in atto. Le donne possono soffrire di vaginismo, in questo caso delle sedute di trattamento psicosomatico potrebbero rivelarsi utili.
Perché parlarne con un professionista?
Un professionista sarà in grado di consigliarti gli esercizi da fare per ritrovare il piacere e il desiderio di amarsi ed essere amato(a). Inoltre parlare con un professionista neutrale può aiutarti a parlare liberamente senza vergogna, stress e pressione.